Illustrazioni e dipinti

Il Mio Approccio al Design di Personaggi e Ambientazioni

Come illustratrice, credo che ogni storia per l'infanzia meriti di essere raccontata con immagini che incantino e ispirino i giovani lettori. Il mio approccio al design di personaggi e ambientazioni si basa su un mix di creatività, empatia e narrazione visiva.

Quando progetto i personaggi, mi concentro sull’espressività e sull’unicità di ciascuno di essi. Ogni volto, gesto e colore è scelto per comunicare emozioni e valori, rendendo i personaggi facilmente riconoscibili e memorabili.

Una delle collaborazioni a cui sono più affezionata è stata con l’autrice Ruth P. Morgue per il libro "Sette Strade". In questo progetto, ho avuto l’opportunità di dare vita a un universo narrativo affascinante e coinvolgente, in cui ogni illustrazione contribuisce a trasmettere il messaggio profondo della storia. È stata un’esperienza straordinaria che ha arricchito il mio bagaglio artistico e professionale.

Sono sempre aperta a nuove collaborazioni artistiche, che si tratti di libri per l’infanzia, albi illustrati o progetti creativi. Se hai un’idea o un progetto in mente, non esitare a contattarmi! Insieme possiamo creare qualcosa di magico e indimenticabile.

Il mio viaggio creativo inizia con una semplice matita, il mio strumento preferito per dare forma alle idee. Con la matita in mano, posso esprimere ogni emozione e ogni pensiero, tracciando schizzi che catturano l'essenza dei personaggi e delle ambientazioni. Questo primo passo è fondamentale: esplorando forme e linee, costruisco mondi che prendono vita sulla carta, dove ogni tratto racconta una storia.

Una volta che ho definito le mie idee, passo alla fase successiva, quella digitale, che apre un mondo di possibilità. Utilizzando una tavoletta grafica, posso trasferire la mia arte tradizionale in un contesto moderno. Questo strumento mi consente di arricchire le mie illustrazioni con colori vibranti, sfumature e dettagli complessi, portando la mia visione a un livello completamente nuovo. La combinazione di tecniche analogiche e digitali mi permette di mantenere l’autenticità delle mie opere, mentre esploro le potenzialità offerte dal digitale.

Lavorare in modo ibrido è un processo entusiasmante: ogni progetto diventa un’opportunità per sperimentare e scoprire nuove soluzioni creative. Le possibilità di modificare, ripensare e perfezionare le illustrazioni in digitale ampliano il mio orizzonte artistico, permettendomi di affrontare sfide e di superare i limiti delle tecniche tradizionali.

Questo approccio mi consente di creare opere uniche e coinvolgenti, in cui ogni dettaglio contribuisce a trasmettere emozioni e storie. Che si tratti di libri per l’infanzia o di albi illustrati, la fusione di matita e pixel è la chiave per dar vita a mondi magici che ispirano i lettori di tutte le età. Sono sempre pronta a esplorare nuove collaborazioni artistiche, per continuare a crescere e innovare nel mio lavoro!